Ultime novità
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
Una collaborazione nata dall'improvvisazione.
Un giro di telefonate all'ultimo e ce la facciamo. Qualche membro del Circolo Fotografico Friulano prende parte alla Sacra Rappresentazione a settembre 2020.
Uno scambio di qualche parola, la conoscenza reciproca, qualche idea.
E' così che nasce la collaborazione tra gli organizzatori della Passione di Ciconicco ed il gruppo di amanti della fotografia ma amanti anche della vita quella da vedere attraverso un otturatore.
La collaborazione consisterà nel documentare fotograficamente tutte le fasi di realizzazione della nostra Passione, dalla prima prova all'ultima tornata di smontaggio e rimessaggio delle scenografie.
Ne risulterà un catalogo, una storia da scoprire in una mostra, una pubblicazione, un libro......
Grazie a Cristina Achucarro, Fabrizio Toneatto e Dario Buttazzoni, grazie al Circolo Fotografico Friulano.
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
L'Ass. Cult. Un Grup di Amis APS
organizza e promuove la III edizione del Concerto di Natale "Nella culla c'è un Re - Canti e musica attorno al presepe"
Domenica 3 gennaio 2021, ore 20.30 dalla Chiesa Parrocchiale dei SS Cosma e Damiano di Ciconicco di Fagagna
In diretta streaming sulla pagina Facebook di Un Grup di Amis
LINK https://www.facebook.com/events/251972529832173
In diretta radiofonica su RADIO SPAZIO 103
L'evento è pubblico e non occorre essere iscritti a Facebook per visualizzarlo.
Voce: Alessandro Perabò
Flauto Traverso: Linda Martina
Organo: Giacomo Schiffo
Programma
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
All'epoca l'evento fu celebrato con grandi festeggiamenti, come si apprende dal seguente articolo comparso il 22/07/1920 sul quotidiano "La Patria del Friuli"
In Ciconicco di Fagagna che fa parte del nostro Comune ed è ameno paesello sulla tramvia Udine-S.Daniele, che finalmente ha ripreso servizio, domenica si svolgeranno grandi festeggiamenti a totale beneficio dell’erigendo Monumento ai caduti in guerra. Il programma venne concretato dal Comitato promotore, come in appresso:
Mattina: inaugurazione delle campane.
- Ore 15 Gara ciclistica libera a tutti, sul percorso Ciconicco-Fagagna-Bivio-Madrisio-S.Vito di Fagagna- Ciconicco Km. 13. Premi in danaro con diploma: 1 L. 60, 2 L. 40, 3 L. 25.
- Ore 16 : Corse nei sacchi, percorso m. 100; 1. L. 25, 2 L. 15, 3 L. 10.
- Ore 18 : Estrazione Tombola.; 1. Tombola L. 300, 2 L. 200, cinquina L. 100.
- Ore 19 : Gran ballo, su ampia piatta-forma e con distinta orchestra.
Nella serata fuochi artificiali.
In caso di cattivo tempo i festeggiamenti saranno rimandati alla prossima domenica.
Dell'evento sono sopravvissute un paio fotografie. Possiamo solo immaginare la trepidazione e la gioia della nostra gente, provata dall'orrore della guerra e avvilita anche dalla mancanza del confortante suono delle campane nell'accogliere questo simbolo di fede, pace e armonia che scandisce i giorni con l'Ave Maria e ne annuncia la vita liturgica e sacramentale.
Messe, Battesimi, Matrimoni, Funerali, e Festività.
Quelle campane non sono esattamente le stesse che sentiamo suonare oggi, in quanto la mezzana e la grande furono rifuse dallo tesso Broili rispettivamente nel 1932 e nel 1934, per incrinature o difetti nel suono.
A cura di Alessandro Perabò