Ultime novità
- Dettagli
- Scritto da Andrea
Nel 2018 ricorre il 40° anniversario della Sacra Rappresentazione della Passione di Ciconicco, organizzata dall'Associazione Culturale Un Grup di Amis.
Per questa speciale ricorrenza si è deciso di instaurare una sorta di gemellaggio con la località laziale di Nettuno (RM - passionettuno.it), anch'essa giunta alla XL edizione.
Le nostre due associazioni si sono conosciute durante gli scambi nell'ambito dell'attività di Europassione Italia e del progetto UNESCO: ecco dunque un altro frutto dell'ottimo lavoro fatto dal sodalizio nazionale italiano.
Notizie sulla Sacra Rappresentazione
Nel 1975 si realizzò per la prima volta nella città di Nettuno la spettacolare Sacra Rappresentazione della Passione di N.S. Gesù Cristo,nel giorno del Venerdì santo. Tale evento oggi è consolidato nella tradizione nettunese, divenendo di fatto la manifestazione di maggiore interesse culturale-religioso, richiamando migliaia di persone anche dai centri della provincia romana.
La Sacra rappresentazione viene svolta in costumi d’epoca nelle vie e piazze della città.
- Dettagli
- Scritto da Parrocchia
- Data evento: 24-02-2018
- Luogo evento: Chiesa parrocchiale
La Quaresima è ormai inoltrata; la liturgia ci propone diversi momenti di preghiera in preparazione alla S.Pasqua.
Anche quest'anno, nel tempo quaresimale, a settimane alterne a Ciconicco e Villalta, sarà celebrata la S.Messa feriale in lingua friulana, ogni mercoledì alle ore 18.30.
Si ricorda la meditazione del Pio Esercizio della Via Crucis, che si tiene ogni venerdì di Quaresima alle 18.30, come sempre a settimane alterne a Ciconicco e Villalta.
Calendario delle celebrazioni
- Dettagli
- Scritto da Parrocchia
- Data evento: 24-01-2018
- Luogo evento: Chiesa parrocchiale
L'Anno Liturgico prosegue con una piccola porzione del Tempo Ordinario, che coincide con il periodo del Carnevale; il 14 febbraio avrà inizio la Quaresima.
Il nostro Cappellano Don Albino sarà assente per quindici giorni, fino al 4 febbraio; sarà sostituito dal Diacono Luigino Vit che presiederà il rito della Liturgia della Parola.