Ultime novità
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
L’Assemblea annuale di Europassion ha avuto luogo ad Hořice na Šumavě (CZ) dall’8 all’11 Giugno 2023, ed ha radunato 38 gruppi da tutta Europa.
I partecipanti sono stati deliziati dalla visita alla splendida cittadina di Český Krumlov, mentre ad Hořice na Šumavě sabato 10 giugno si è svolta l'Assemblea Generale. Il Segretario Genrale Josef Lang assieme ai membri del Consiglio di Europassion ha illustrato brevemente le attività e l’andamento della associazione nell’anno 2022, assieme al conto economico. Franz Miehl, direttore del comitato elettorale, ha successivamente illustrato gli esiti delle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo di Europassion, che si sono svolte via email tra Aprile e Maggio.
Il nuovo Consiglio, risulta dunque così composto:
Thomas Hummel, dalla passione di Salmuenster DE è il nuovo Segretario Generale; Herman Josef Christen da Schönberg BE è stato confermato come Segretario, così come Lex Houba da Tegelen NL è risultato confermto come Tesoriere; Andrea Schiffo da Ciconicco IT è stato eletto alle Pubbliche Relazioni mentre Paolo Arienta da Romagnano Sesia IT ed Andreas Krenn da Feldkirchen bei Graz AT sono stati inclusi nel nuovo Consiglio come membri co-optati, rispettivamente con funzioni di collaborazione alla Tesoreria ed alle Pubbliche Relazioni.
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
Dall'1 al 4 Giugno a Ciconicco di Fagagna grandi festeggiamenti con Birra e Sport a cura della Pro Loco Ciconicco, in collaborazione con il CAR Ciconicco, gli Amatori Calcio Ciconicco Villalta e l'Ass. Cult. Un Grup di Amis
ecco il programma completo
Giovedì 1 giugno 2023 alle ore 18.30 presso il Campo Sportivo di Via dei Roncs a Ciconicco di Fagagna
Cicunins, Storie, Int, Balòn
in celebrazione dei 55 anni del Centro Atletico Ricreativo Ciconicco e dei 40 anni degli Amatori Calcio Ciconicco Villalta
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
SEZZE – Un ufficio di coordinamento nazionale per le procedure formali inerenti le attività programmate nell’ambito del percorso finalizzato a promuovere la candidatura dei riti e delle manifestazioni italiani della Settimana Santa quale patrimonio immateriale Unesco. È quanto deciso nel corso della tre giorni di iniziative e conferenze che si è tenuta a Sezze, dal 28 al 30 aprile scorsi, alla presenza di decine di delegazioni di comunità provenienti da tutta Italia e dai sindaci delle città coinvolte. Il nuovo ufficio di presidenza e coordinamento sarà formato dal presidente di Europassione per l’Italia Flavio Sialino, per la componente di comunità e dalla responsabile tecnico scientifico del programma “Prospettiva Unesco” di Europassione per l’Italia la professoressa Patrizia Nardi e da tre sindaci che rappresenteranno le tre macroaree del Nord, del Centro e del Sud Italia
Il Nord sarà infatti rappresentato dal sindaco di Romagnano Sesia, Alessandro Carini, il Centro dal sindaco di Sezze Lidano Lucidi, mentre per il Sud Italia è stato designato il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino.