La Sacra Rappresentazione della Passione di Ciconicco è confermata per sabato 26 aprile 2025

Ciconicco, 24 aprile 2025

 

Dopo il rinvio per maltempo, la **47ª edizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo** si svolgerà sabato 26 aprile alle ore 21, come sempre nello scenario suggestivo delle colline di Ciconicco di Fagagna.

L’evento, che da 47 anni rinnova un momento di intensa spiritualità e forte identità comunitaria, vedrà la partecipazione di oltre 200 tra attori, figuranti e volontari del paese.

Durante la serata sarà osservato un **breve momento di silenzio in ricordo di Papa Francesco**, ma la Rappresentazione avrà regolare svolgimento.

📌 **Non è prevista prenotazione** dei posti.

Sono disponibili circa **400 sedie libere**, si consiglia di **arrivare con anticipo**.

È possibile assistere anche **in piedi** o portare con sé **una coperta** per sedersi sul prato, compatibilmente con le condizioni meteo.

**Durata prevista: circa 1 ora**

Per info e approfondimenti:

🔗 Pagina info e download depliant

 

Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questo importante momento di fede, cultura e comunità.

A causa del maltempo di questa ultima settimana, di conseguenti difficoltà tecniche, nonché di importanti questioni di sicurezza, nostro malgrado SIAMO COSTRETTI A RINVIARE LA 47a EDIZIONE DELLA SACRA RAPPRESENTAZIONE A SABATO 26 APRILE ORE 21, data già calendarizzata per la replica.

Siamo spiacenti ma, qualsiasi sia la situazione meteo di domani, il sito sulle colline di Ciconicco non sarà nelle condizioni adeguate ad ospitare la Rappresentazione in sicurezza e totale preparazione.

Continuate a seguirci! È solo un rinvio!

Umbra et Lux: 47^ Sacra Rappresentazione della Passione

Ciconicco di Fagagna si prepara alla 47ª edizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo

Scarica l'opuscolo dell'edizione 2025 con tutte le informazioni.

Si rinnova anche quest’anno, nella suggestiva cornice di Ciconicco di Fagagna, la tradizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, giunta alla sua 47ª edizione. L’evento, divenuto un appuntamento imprescindibile per la comunità locale e per i numerosi visitatori provenienti da tutta la regione e dall'estero, si terrà nella serata del Venerdì Santo 18 aprile, in replica il sabato successivo, 26 aprile.

Organizzata con dedizione dall’Associazione Culturale “Un Grup di Amis" di Ciconicco, la rappresentazione vedrà la partecipazione un'ottantina di figuranti in costumi d’epoca, che daranno vita a un’emozionante rievocazione degli ultimi momenti della vita di Gesù, dalla condanna alla crocifissione. La Passione trasformerà le colline di Ciconicco in un palcoscenico a cielo aperto, avvolto da un’atmosfera di intensa spiritualità e raccoglimento.

L’evento, che affonda le sue radici nella tradizione popolare locale, è il frutto di mesi di preparazione e del lavoro instancabile di volontari, attori e tecnici. Ogni anno, la Passione di Cristo di Ciconicco riesce a coinvolgere il pubblico con la sua autenticità e profondità emotiva, offrendo un momento di riflessione e condivisione.

Per l’edizione 2025, la regia è affidata a Luca Ferri, che con la sua esperienza e sensibilità artistica guiderà gli attori in una rappresentazione coinvolgente e intensa. Questa edizione, intitolata UMBRA ET LUX, trae ispirazione dalle opere e dalle atmosfere di Caravaggio, il maestro che con la sua arte ha saputo raccontare l’umanità nel suo struggente contrasto tra santità e peccato, tra salvezza e dannazione. Il cammino di Cristo verso il Golgota non è solo un percorso di dolore e sacrificio, ma un viaggio nell’anima degli uomini che lo hanno accompagnato, ciascuno portatore di un frammento di verità, di fragilità e di scelta. In questa rappresentazione, il gioco di ombre e luci non è soltanto scenografico, ma profondamente simbolico: la luce che illumina il volto di Cristo è la stessa che si riflette, per un istante, sui suoi accusatori, sui suoi traditori, sui suoi giudici e sui suoi seguaci. La stessa luce che rivela anche le loro ombre, le debolezze, i tormenti e le paure.