La nostra diversità culturale è a rischio

Il Teatro Incerto per le Passioni alluvionate

Lo scorso 20 novembre presso la Sala Vittoria di Fagagna il Teatro Incerto, rinomata compagnia teatrale friulana composta da Claudio Moretti, Fabiano Fantini ed Elvio Scruzzi hanno portato in scena lo spettacolo "ÇURVIEI SCJAMPATS - Il tolc sciò" in una divertententissma sessione formato talk show, aiutando l'Ass. Cult. Un Grup di Amis di Ciconicco di Fagagna a raccogliere un discreto quantitativo di offerte -grazie al generoso pubblico presente- utili a sostenere le passioni di Cantiano e Sassoferrato, alluvionate durante lo scorso mese di settembre.

RACCOLTA FONDI PER LE SACRE RAPPRESENTAZIONI ALLUVIONATE DI CANTIANO E SASSOFERRATO

L’Alluvione che ha colpito la Regione Marche il 15 settembre u.s. ha sconvolto anche le comunità di Cantiano (Pesaro/Urbino) e Sassoferrato (Ancona).

In queste due città che aderiscono a Europassione per l’Italia, si realizza la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo. L’alluvione ha distrutto e danneggiato buona parte del materiale necessario per l’allestimento dei riti della Settimana Santa. Un rilevante danno economico e morale che le Associazioni in questione non sono in grado di sostenere da sole. Gli aiuti certamente arriveranno ma con tempi lunghi.

Abbiamo l’obbligo morale di aiutarli a salvaguardare il bene immateriale, di cui tutti noi siamo depositari, che è la rappresentazione della Passione di Cristo, così come l’UNESCO ci chiede nei piani di salvaguardia.

Al fine di permettere a queste due comunità di ritrovarsi e realizzare la prossima Sacra Rappresentazione, Un Grup di Amis unitamente a Europassione per l’Italia, invita TUTTI i sodalizi a sostenere il ripristino dei costumi e degli apparati scenografici versando il proprio contributo

- brevi mano / Paypal / Satispay (info 347 7370463 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

- con Bonifico Bancario presso la banca Intesa San Paolo, filiale di Fagagna Via Umberto I, IBAN IT93R0306963823074000037935 (causale: Raccolta fondi alluvione Marche)