Ultime novità
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
Dall'1 al 4 Giugno a Ciconicco di Fagagna grandi festeggiamenti con Birra e Sport a cura della Pro Loco Ciconicco, in collaborazione con il CAR Ciconicco, gli Amatori Calcio Ciconicco Villalta e l'Ass. Cult. Un Grup di Amis
ecco il programma completo
Giovedì 1 giugno 2023 alle ore 18.30 presso il Campo Sportivo di Via dei Roncs a Ciconicco di Fagagna
Cicunins, Storie, Int, Balòn
in celebrazione dei 55 anni del Centro Atletico Ricreativo Ciconicco e dei 40 anni degli Amatori Calcio Ciconicco Villalta
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
SEZZE – Un ufficio di coordinamento nazionale per le procedure formali inerenti le attività programmate nell’ambito del percorso finalizzato a promuovere la candidatura dei riti e delle manifestazioni italiani della Settimana Santa quale patrimonio immateriale Unesco. È quanto deciso nel corso della tre giorni di iniziative e conferenze che si è tenuta a Sezze, dal 28 al 30 aprile scorsi, alla presenza di decine di delegazioni di comunità provenienti da tutta Italia e dai sindaci delle città coinvolte. Il nuovo ufficio di presidenza e coordinamento sarà formato dal presidente di Europassione per l’Italia Flavio Sialino, per la componente di comunità e dalla responsabile tecnico scientifico del programma “Prospettiva Unesco” di Europassione per l’Italia la professoressa Patrizia Nardi e da tre sindaci che rappresenteranno le tre macroaree del Nord, del Centro e del Sud Italia
Il Nord sarà infatti rappresentato dal sindaco di Romagnano Sesia, Alessandro Carini, il Centro dal sindaco di Sezze Lidano Lucidi, mentre per il Sud Italia è stato designato il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino.
- Dettagli
- Scritto da Un Grup di Amis
da 45 anni cuore pulsante della tradizione in Friuli Venezia Giulia
Scarica il depliant dell'edizione 2023 con tutte le informazioni sulla Rappresentazione.
Presentata in conferenza stampa l’edizione 2023 della manifestazione che si terrà Venerdì Santo, 7 aprile, e in replica domenica 16 aprile. Regia affidata a Fabiano Fantini e a Claudio Moretti.
Taglia un traguardo straordinario la Sacra Rappresentazione vivente – a Ciconicco di Fagagna – della Passione e Morte di Gesù Cristo: Venerdì Santo, 7 aprile, andrà infatti in scena la 45ª edizione di uno degli appuntamenti più amati del Triduo Pasquale in Friuli Venezia Giulia.
Ideata e realizzata dall’associazione culturale ciconicchese “Un Grup di Amis” l’iniziativa affonda le radici in un fortissimo senso di comunità, capace di tenere vivo un patrimonio inestimabile di valori e tradizioni. Corale è infatti lo sforzo che, di anno in anno, consente di mettere in scena una Rappresentazione unica nel suo genere che però senza le mani operose di decine e decine di volontari non sarebbe possibile realizzare.